Le Chiese della Piazza San Cosimo 1) La Basilica di San Saturno


Ci son due chiese monumentali nella Piazza San Cosimo. La prima è la Basilica di San Saturno che vi mostro oggi in un uno dei miei primi acquarelli a soggetto unico e poi c'è la chiesa di San Lucifero che vi farò conoscere in uno dei prossimi post. Il tempio di San Saturno  ( denominato anche S.S. Cosma e Damiano) è il monumento più antico della Sardegna cristiana: il corpo centrale a cupola risale al VI secolo, mentre, dei quattro bracci aggiunti fra l'XI e il XII secolo, ne rimane uno a tre navate. Intorno all'edificio, un vasto spazio alberato in cui alcuni avelli sepolcrali testimoniano la presenza di un'antica necropoli paleocristiana. Posta ai margini della centrale via Dante, là dove si sviluppa la parte più moderna della città, rievoca quasi con nostalgia il più lontano passato di Cagliari.

Commenti

  1. Molto bello, complimenti. Buona serata.
    sinforosa

    RispondiElimina
  2. Caro Macchiaiolo, molto bello direi raffinato.
    Ciao e buona serata con un forte abbraccio e un sorriso:-)
    Tomaso

    RispondiElimina
  3. L'ambientazione di questa chiesa è migliorata tantissimo. Quando ero bambino, davanti al tempio, c'era una piazza polverosa in cui le auto posteggiavano disordinatamente. Ora c'è una bellissima piazza che da respiro a tutto il complesso. Credo sia uno dei punti più belli della città

    RispondiElimina
  4. Sempre bravissimo e poi mi piacciono anche le tue descrizioni.

    RispondiElimina

Posta un commento